Milano Fashion Week Donna 2025

Continua la stagione di grandi eventi in città Milano Fashion Week Women’s 2025. La settimana avrà inizio a partire dal 25 febbraio fino al 3 marzo e come di consueto presenterà le collezioni Autunno/Inverno 2025-2026. Il calendario non deluderà nemmeno quest’anno, costellato di appuntamenti imperdibili tra sfilate di grandi maison, presentazioni, celebrazioni di anniversari importanti e debutti. Senza dimenticare i numerosi eventi collaterali che animeranno la nostra città intrattenendo milanesi e visitatori.

Le principali sfilate e le novità

Un po’ di numeri

Previsti quest’anno un totale di 153 appuntamenti: 56 sfilate fisiche e  6 sfilate digitali, con nomi di spicco come Prada, Bottega Veneta, Emporio Armani, Dolce & Gabbana e Versace. Ci saranno inoltre 65 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 23 eventi.

Gli anniversari

A sfilare in apertura nelle passerelle le creazioni di Gucci e a chiudere la manifestazione Fendi che celebrerà il suo 100° anniversario con una sfilata speciale, rendendo omaggio alla sua lunga storia nel mondo della moda.  Non solo Fendi, anche altri brand festeggiano i proprio traguardi in questo 2025: Dsquared2 compie 30 anni,  K-Way celebra i suoi 60 anni e Santoni spegne invece 50 candeline.

I debutti

La Milano Fashion Weeks Women’s darà spazio anche a nuovi talenti e stilisti emergenti. Tra i debutti più attesi, Lorenzo Serafini presenterà la sua prima collezione per Alberta Ferretti, mentre David Koma esordirà come direttore creativo di Blumarine. E a seguire Adrian Appiolaza per Moschino e Matteo Tamburini per Tod’s.

Per conoscere nel dettaglio il calendario rimandiamo al sito ufficiale.

Gli eventi imperdibili

Da non perdere sarà senza dubbio l’evento di Bottega Veneta che allestirà una performance in partnership con Casa Mollino a Palazzo San Fedele. Anche quest’anno alla Triennale Milano si terrà Fashion Issues, alla sua seconda edizione, un progetto del Dipartimento moda di Triennale curato da Vanessa Friedman, Fashion Director e Chief Fashion Critic del The New York Times.

Atteso il 26 febbraio il The WOMderful Inclusive Fashion Show di Benedetta De Luca, un appuntamento a favore dell’inclusione che vedrà la partecipazione di 15 modelle unconventional.

A Palazzo Giureconsulti si terrà infine il Fashion Hub di Camera Nazionale della Moda Italiana dove protagonisti sono i nuovi designer insieme a innovazione, artigianalità e sostenibilità.

Muoversi in città durante la Milano Fashion Week Women’s 2025

Durante la Milano Fashion Week il traffico può subire rallentamenti a causa di strade chiuse per eventi e un aumento generale del flusso veicolare. Per spostarsi agilmente ti consigliamo di utilizzare i nostri servizi potendo il taxi coprire efficacemente le principali aree della città. Senza considerare il comfort e la comodità del nostro mezzo per raggiungere le diverse location degli eventi.

Quindi ti aspettiamo a Milano a bordo di Taxiblu! Chiamaci ;)

Condividi questo articolo:

CHIAMA ORA

SCARICA L’APP