Salone del Mobile 2025: novità, tendenze e come raggiungerlo con Taxiblu

Il Salone del Mobile di Milano 2025 si terrà dall’8 al 13 aprile presso Fiera Milano Rho, confermandosi come l’evento di riferimento per il settore dell’arredamento e del design a livello internazionale. Giunto alla sua 63ª edizione, il Salone ospiterà migliaia di espositori, presentando le ultime innovazioni in termini di arredo, spazi domestici e stili di vita.

Novità e installazioni di prestigio

L’edizione 2025 vedrà il ritorno di Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione, che introdurrà il primo Euroluce International Lighting Forum. Questo forum, in programma il 10 e 11 aprile, prevede 6 masterclass, 2 tavole rotonde e 2 workshop, ospitati nell’Arena “The Forest of Space” (padiglione 2), con la partecipazione di lighting designer, architetti e professionisti del settore.

Tra le installazioni da non perdere spicca “La dolce attesa” del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, situata nei padiglioni 22 e 24, che invita a riflettere sul valore del tempo e dell’attesa nella vita quotidiana. Un’altra opera di rilievo è “Mother” di Robert Wilson, ospitata presso il Museo Pietà Rondanini – Castello Sforzesco, che combina luce, immagini e musica in dialogo con la scultura incompiuta di Michelangelo.

Oltre alla già menzionata biennale Euroluce, i padiglioni 2 e 4 accoglieranno le ultime proposte di aziende leader nel settore dell’illuminazione, tra cui Foscarini, Artemide, Davide Groppi e Ingo Maurer.

Un’altra attrazione imperdibile è il SaloneSatellite, dedicato ai designer under 35, che offre una piattaforma per giovani talenti emergenti nel campo del design. Quest’area rappresenta un’opportunità unica per scoprire idee innovative e progetti all’avanguardia.

Eventi e Installazioni al Fuorisalone

Parallelamente al Salone del Mobile, il Fuorisalone 2025 animerà la città di Milano dal 7 al 13 aprile con oltre 900 eventi e la partecipazione di 2.100 brand, consolidando il tema di quest’anno, “Mondi Connessi”.

Tra gli eventi di spicco:

  • “HYPER PORTAL” di glo™, un’installazione artistica immersiva situata in Via della Moscova 18, che esplora l’intersezione tra arte, design e tecnologia.

  • “L’Appartamento by Artemest 2025”, presso Palazzo Donizetti in Via Gaetano Donizetti 48, dove il design contemporaneo incontra l’artigianato italiano in un ambiente domestico raffinato.

  • “Portanuova Vertical Connection”, un’installazione in Piazza Gae Aulenti 12 che invita i visitatori a esplorare nuove forme di connessione verticale negli spazi urbani.

Inoltre, numerosi brand di moda parteciperanno attivamente alla Design Week, presentando collezioni per la casa e installazioni speciali, evidenziando la crescente sinergia tra moda e design.

Come raggiungere il Salone del Mobile

Per raggiungere comodamente il Salone del Mobile, il servizio taxi rappresenta una soluzione pratica ed efficiente. I taxi sanno esattamente dove si trovano tutti i luoghi protagonisti del Salone e potranno portarti in comodità.

Inoltre, per chi desidera un servizio personalizzato, è possibile prenotare un taxi contattando direttamente i principali operatori di radiotaxi milanesi. Ad esempio, TaxiBlu offre un servizio affidabile e puntuale, ideale per raggiungere la fiera senza preoccupazioni legate al traffico o al parcheggio. È possibile prenotare una corsa chiamando il numero 02 4040 o utilizzando l’app dedicata.

Informazioni pratiche

Il Salone del Mobile è aperto agli operatori del settore dall’8 al 13 aprile, mentre il pubblico generale può accedere nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile. Gli studenti sono i benvenuti nei giorni 11, 12 e 13 aprile. Gli orari di apertura sono dalle 9:30 alle 18:30.

I biglietti sono disponibili in prevendita online, con tariffe che variano in base alla data di acquisto e al canale di vendita. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e garantire l’accesso all’evento.

Partecipare al Salone del Mobile 2025 offre un’opportunità unica per immergersi nelle ultime tendenze del design internazionale e vivere un’esperienza culturale di alto livello. Affidarsi a un servizio taxi per gli spostamenti garantisce un viaggio confortevole e senza preoccupazioni nel cuore dell’evento.

Quindi ti aspettiamo a Milano, a bordo di Taxiblu ;)

Condividi questo articolo:

CHIAMA ORA

SCARICA L’APP