Orari di punta e zone critiche: come evitare il traffico a Milano in taxi

Milano è famosa anche per il traffico intenso che caratterizza alcune aree e soprattutto momenti della giornata. Per chi utilizza i taxi a Milano, conoscere gli orari di punta e le zone critiche può fare la differenza tra un viaggio rapido e uno stressante. Scopri i nostri migliori consigli per muoverti in taxi, senza perdere tempo!

Gli orari di punta a Milano: quando il traffico è al massimo

A Milano gli orari di punta si concentrano generalmente:

  • mattina (7:30 – 9:30): l’ora di punta mattutina coincide con il flusso dei pendolari che si dirigono verso uffici, scuole e altre destinazioni centrali
  • pomeriggio e sera (17:00 – 19:30): il traffico aumenta di nuovo quando le persone tornano a casa, specialmente nelle giornate lavorative.

Durante questi orari i taxi potrebbero impiegare più tempo per attraversare la città, con costi leggermente più alti dovuti ai tempi di attesa nel traffico. Pianificare gli spostamenti al di fuori di queste fasce orarie può aiutare a ridurre tempi e spese.

Le zone critiche: dove il traffico è più intenso

Alcune aree di Milano sono notoriamente congestionate:

  • il centro storico: Piazza del Duomo, Brera e Corso Vittorio Emanuele sono spesso affollati, soprattutto durante eventi (fiere e manifestazioni) o periodi di grande afflusso  turistico (festività)
  • la zona dei Navigli: le strade intorno ai Navigli e a Porta Genova tendono a essere congestionate, specialmente durante le ore serali
  • assi principali come la tangenziale est e la tangenziale ovest: queste vie di collegamento sono cruciali e proprio per questo frequentemente intasate durante gli orari di punta.

Monitorare in tempo reale il traffico tramite app di mobilità o servizi di navigazione può aiutare a scegliere percorsi alternativi.

Consigli per ottimizzare i viaggi in taxi a Milano

Ecco quindi alcuni consigli per evitare il traffico e ottimizzare i tuoi spostamenti in taxi:

  1. prenota in anticipo: utilizza la nostra app ufficiale appTaxi per prenotare e verificare la situazione del traffico prima di partire
  2. scegli gli orari giusti: quando possibile, pianifica gli spostamenti al di fuori degli orari di punta, specialmente per percorsi lunghi
  3. valuta percorsi alternativi: i tassisti conoscono bene le strade secondarie che possono evitare ingorghi ma è sempre utile segnalare preferenze o zone da evitare
  4. opta per taxi elettrici o ibridi: questi veicoli sono silenziosi e più confortevoli, oltre a emettere meno inquinamento, per affrontare eventuali tempi di attesa nel traffico.

Evitare il traffico a Milano in taxi è possibile con una buona pianificazione e la conoscenza degli orari e delle zone più congestionate. Così puoi trasformare i tuoi spostamenti in un’esperienza piacevole ed efficiente, risparmiando tempo e denaro.

Muoversi in taxi a Milano rimane una delle opzioni più comode per chi desidera spostarsi rapidamente, anche in una città trafficata come questa. Sfrutta al meglio questo servizio e viaggia senza stress, ti aspettiamo a bordo!

Condividi questo articolo:

CHIAMA ORA

SCARICA L’APP